Stai trascurando la tua salute orale? Attento alle conseguenze.

Stai trascurando la tua salute orale Attento alle conseguenze.jpg

Molte persone considerano la salute orale come separata dal benessere generale. Tuttavia, la realtà è molto diversa. 

La bocca è una finestra sulla salute del corpo e una cattiva salute orale può avere conseguenze molto ampie. In questo articolo esploreremo il legame intrinseco tra salute orale e salute generale, evidenziando perché è essenziale dare priorità a una bocca sana e alla cura della salute orale.


Legame tra salute orale e salute generale

Il legame tra salute orale e salute generale si riferisce alla connessione tra la salute del cavo orale e la salute del resto del corpo. La bocca ospita una vasta quantità di batteri, sia buoni che cattivi. Quando si trascura una corretta igiene orale, i batteri dannosi possono moltiplicarsi, portando a una serie di problemi di salute orale. Ma le conseguenze non finiscono qui.

Esaminiamo più da vicino alcuni degli aspetti cruciali del legame orale-sistemico:

1. Infiammazione: 

Un'infiammazione che ha origine nella bocca può avere conseguenze significative sulla salute generale dell'organismo. La malattia gengivale, ad esempio, è causata dalla presenza di depositi di placca e tartaro, che non sono altro che batteri che alimentano un quadro infiammatorio con conseguente rilascio di sostanze infiammatorie nel flusso sanguigno. Queste sostanze possono attivare o peggiorare l'infiammazione in altre aree del corpo, contribuendo a problemi di salute come malattie cardiache e diabete.

2. Batteri e infezioni: 

Abbiamo già detto che trascurare l’igiene orale può portare a infezioni e infiammazioni nella cavità orale, a causa della diffusione di batteri dannosi. Questi batteri possono anche entrare nel flusso sanguigno, diffondendosi potenzialmente in altri organi. Ad esempio, batteri orali sono stati trovati nelle placche che ostruiscono le arterie nei pazienti con aterosclerosi.

3. Risposta del sistema immunitario: 

Il sistema immunitario è cruciale per mantenere un’ottima salute generale, poiché difende l'organismo da infezioni, malattie e infiammazioni, contribuendo così a prevenire una serie di problematiche sanitarie e a garantire il corretto funzionamento degli organi.
Ora, quando la bocca diventa una fonte di infezioni croniche e infiammazioni, il sistema immunitario può diventare iperattivo, aumentando il rischio di disturbi autoimmuni e altri problemi di salute. Inoltre, condizioni come l'HIV/AIDS o terapie per il cancro possono indebolire il sistema immunitario, rendendo la salute orale ancora più critica.

4. Diabete: 

Le persone con diabete hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie gengivali e parodontali, che possono ostacolare la loro capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue. La relazione tra diabete e malattie parodontali è bidirezionale. Alti livelli di zucchero nel sangue possono favorire la crescita batterica nella bocca, mentre le malattie gengivali possono aumentare la resistenza all'insulina, rendendo più difficile la gestione del diabete.

5. Complicazioni in gravidanza: 

Le future madri dovrebbero prestare particolare attenzione alla loro salute orale (ne abbiamo parlato qui). La malattia gengivale è stata collegata a nascite premature, basso peso alla nascita e altre complicazioni durante la gravidanza. I cambiamenti ormonali durante la gravidanza possono anche rendere le gengive più inclini all'infiammazione e all'infezione, per questo è necessario effettuare controlli dentistici regolari durante questo periodo.

6. Salute respiratoria: 

Una scarsa salute orale può influenzare la salute respiratoria poiché i batteri orali dannosi possono arrivare nei polmoni. Questo può portare a infezioni respiratorie come la polmonite, in particolare negli individui con sistemi immunitari compromessi.

7. Infezioni sistemiche

Infezioni orali come ascessi dentali possono portare a infezioni più gravi nel corpo, come la sepsi. Inoltre, i batteri della bocca possono causare infezioni nel cuore, come l'endocardite, particolarmente pericolose per persone con valvole cardiache danneggiate o artificiali.

8. Salute mentale

Lo stato della tua salute orale può influenzare il tuo benessere mentale. Problemi come la perdita dei denti, l'alitosi o un sorriso compromesso possono ridurre l'autostima e causare ansia e depressione. Inoltre, il dolore cronico causato da problemi dentali può avere un impatto significativo sulla qualità della vita.

9. Salute ossea

Le malattie gengivali non trattate possono portare allo sviluppo di malattie parodontali con conseguente perdita di osso nella mascella o nella mandibola. Questo non solo causa la perdita dei denti, ma può anche influenzare la struttura facciale e la capacità di mangiare e parlare.

Conclusioni

In conclusione, il legame tra salute orale e salute generale è profondo e significativo. Mantenere una buona igiene orale non è solo importante per prevenire carie e malattie gengivali, ma è anche cruciale per prevenire e gestire una serie di condizioni sistemiche. Investire nella salute della tua bocca è un investimento nella tua salute generale e nel tuo benessere. Pertanto, è fondamentale dare priorità alla cura della salute orale e fare regolari visite dal dentista.

Prenota ora la tua visita di controllo a Sondrio presso lo Studio Gosparini Bertini. Chiama oggi stesso il n. +39 337 1349956



Indietro
Indietro

Ponte dentale vs. impianto: quale scegliere?

Avanti
Avanti

Trattamenti dentali e gravidanza