4 problemi dentali comuni negli adolescenti
L'adolescenza è il periodo di trasformazione dall'infanzia all'età adulta. Durante questo periodo, la produzione di ormoni nel corpo causa vari cambiamenti nello sviluppo fisico racchiusi sotto il nome di pubertà.
Questi cambiamenti influenzano anche il cavo orale, a volte causando alcune complicazioni. In questo articolo, scoprirai alcuni dei problemi dentali che possono insorgere durante l’adolescenza.
Iniziamo.
1) Gengivite
La gengivite è una forma lieve di malattia gengivale che inizia con un'infezione microbica delle gengive. Quando si verifica, le gengive diventano infiammate e iniziano a sanguinare frequentemente. Gli adolescenti sono più inclini a sviluppare la gengivite a causa dell'aumento della produzione di ormoni durante la pubertà e a una tendente minor attenzione all’igiene orale.
Poiché il corpo subisce importanti cambiamenti ormonali in questa fase, ci sarà un picco di ormoni steroidei come estrogeni e testosterone. In tali circostanze, il flusso sanguigno inizia ad aumentare. Quando c'è un eccessivo flusso di sangue alle gengive, i tessuti gengivali si infiammano e sanguinano.
Fortunatamente, si tratta di una forma prevenibile di gengivite con regolari pulizie dentali. In caso contrario, la malattia gengivale progredirà fino alla sua fase avanzata chiamata "parodontite", per la quale sarà necessario un intervento tempestivo del dentista per scongiurare ulteriori gravi problemi.
2) Morso scorretto
L'adolescenza è caratterizzata da un aumento della crescita e dello sviluppo fisico. Allo stesso modo, anche l'ossatura subisce alcuni cambiamenti mentre i muscoli facciali crescono. Ma non sempre, in questa fase, i denti rimangono in corretto allineamento.
In particolari circostanze, lo sviluppo dell'osso delle arcate apre la strada a problemi strutturali e altera l'allineamento dei denti. Ciò provoca problemi di morso che richiedono trattamenti ortodontici per essere corretti.
Pertanto, consigliamo a ogni genitore di verificare se il proprio figlio adolescente ha riscontrato differenze nel morso e di portarlo comunque dal dentista che saprà identificare eventuali problemi sul nascere.
3) Eruzione dei denti del giudizio
I denti del giudizio, o terzi molari, sono gli ultimi molari che compaiono alla fine dell'adolescenza o all'inizio dei 20 anni. Lo sviluppo fisico di un individuo sarà completato in gran parte in questa fase.
Può capitare in questa fase che i denti del giudizio non abbiano spazio sufficiente nella bocca e che quindi erompano nella posizione sbagliata. I denti che non sono sviluppati nella posizione corretta sono più inclini a sviluppare infezioni poiché non possono essere puliti facilmente. Di conseguenza, i batteri possono facilmente penetrare nei tessuti intorno ai terzi molari e crescere.
Ciò porta alla formazione di pus, dolore, irritazioni e rigidità dei muscoli. Nel frattempo, i denti del giudizio esercitano pressione sui denti vicini e aumentano il rischio di affollamento dei denti e di carie nella porzione posteriore dei secondi molari.
Spesso, la migliore soluzione per evitare o eliminare gli effetti avversi associati ai denti del giudizio è l’estrazione.
4) Carie
Concludiamo questa carrellata di problemi dentali che possono svilupparsi in particolar modo in adolescenza con un problema comune: la carie.
L'aumento dei livelli di produzione di ormoni gioca un ruolo chiave nella modulazione del microbioma. Quando viene interrotto l'equilibrio microbico nella bocca, cresceranno batteri orali dannosi. Segue l'invasione batterica sui denti, sulle gengive e su altri tessuti orali.
Considerando inoltre che nell’adolescenza in genere si fa poca attenzione a ciò che si mangia e aumenta pertanto il consumo di alimenti ricchi di carboidrati e zuccheri, è chiaro che la combinazione di questi due fattori si traduce in un aumentato rischio di sviluppare carie.
Ti trovi a Sondrio? Contattaci!
Se hai un figlio adolescente e stai riscontrando uno o più dei problemi dentali di cui abbiamo parlato in questo articolo, ti consigliamo di contattarci subito per poter valutare la situazione ed intervenire laddove necessario.
Contattaci al n. +39 337 1349956 e prenota una visita a Sondrio