Come proteggere i denti dei tuoi bambini durante le vacanze estive

Come proteggere i denti dei tuoi bambini durante le vacanze estive

La stagione estiva è tornata e con essa le agognate vacanze! Il momento delle vacanze è anche il momento in cui le routine vengono interrotte. Tra queste, anche le buone pratiche di igiene orale dei tuoi bambini potrebbero risentirne.  Come assicurarsi che denti e gengive dei tuoi bambini rimangano sane d’estate? Vediamo insieme come fare!

È arrivato il momento dell'anno che molti bambini attendono con ansia e che alcuni genitori probabilmente non vedono l'ora di affrontare: la lunga pausa estiva scolastica. Come genitori, bisogna avere pazienza e immaginazione per prendersi cura dei propri figli, gestendo contemporaneamente al meglio le responsabilità lavorative.

Ora, una delle cose che spesso accade durante questo periodo è che le nostre routine cambiano. I bambini non devono alzarsi presto per andare a scuola. Una conseguenza di questo cambiamento è che la loro routine di igiene orale quotidiana si modifica, e se non stiamo attenti, potrebbe creare problemi dentali da non trascurare.  

In questo articolo, esamineremo cosa puoi fare per assicurarti che i denti dei tuoi figli rimangano sani durante questo periodo.

Routine generale di igiene orale

Anche se i bambini non devono saltare giù dal letto e lavarsi i denti prima di andare a scuola, è importante stabilire una routine durante il periodo in cui non vanno a scuola. Non è necessario farlo alla stessa ora dei giorni scolastici e alcuni bambini potrebbero dormire più a lungo. Non importa troppo se si lavano i denti un’ora dopo rispetto al solito, l'importante è che lo facciano. Tuttavia, cerca di stabilire un ritmo il prima possibile e di mantenerlo durante il corso dell’estate.

Lo stesso vale la sera prima di andare a dormire. Dopo essere stati tutto il giorno a correre con i loro amici, o se li hai portati fuori o al mare, potrebbero essere piuttosto stanchi alla sera. Non importa quanto siano stanchi, assicurati che si lavino bene i denti. 

Attenzione, però:
una rapida spazzolata di dieci secondi non farà nulla alla salute orale di tuo figlio, pertanto è importante supervisionarli quando si lavano i denti per assicurarsi che lo facciano in maniera corretta.

Essendo a casa inoltre, è probabile che i tuoi bambini consumino molti più cibi zuccherati. Come sappiamo, lo zucchero è molto dannoso per i loro denti e anche se una buona igiene orale aiuta a prevenire la carie, è comunque una buona idea monitorare il loro consumo di zuccheri e incoraggiarli a mangiare snack più salutari. Nessun bambino vorrà interrompere le sue vacanze con una visita dal dentista per una carie o addirittura un'estrazione a causa di un dolore ai denti, quindi cerca di evitarlo il più possibile limitando lo zucchero e assicurandoti che mantengano una buona routine di igiene orale durante le vacanze.

Vacanze all’estero

Se trascorri parte delle vacanze all’estero, ricorda che i batteri potenzialmente dannosi nella tua bocca viaggeranno con te e non prenderanno una vacanza, quindi una buona cura della salute orale è essenziale anche durante la pausa estiva.

Assicurati di portare spazzolini da denti per tutta la famiglia e in particolare quelli adatti ai bambini. A seconda di dove vai, potresti non trovare facilmente il loro marchio abituale all'estero e potrebbero non apprezzare il cambio di gusto del dentifricio disponibile. Potrebbe sembrare una sciocchezza ma può scoraggiare i bambini che non avranno voglia di lavarsi i denti.

Di nuovo, monitora il loro consumo di zuccheri, pur permettendo loro naturalmente un po' più di libertà visto che sono in vacanza. Non c'è bisogno di essere troppo severi ma incoraggiali comunque a mangiare in modo sano. Se fai questo e assicuri una buona routine di pulizia dei denti, c'è ogni possibilità che abbiano una vacanza senza problemi per quanto riguarda i loro denti.

Traumi o incidenti dentali

Purtroppo, anche in vacanza, c’è sempre la possibilità che tuo figlio possa subire un trauma dentale, cadendo mentre gioca, ad esempio.

Ti consigliamo di contattarci quando il problema si verifica piuttosto che aspettare il ritorno dalle vacanze per prenotare un appuntamento. In questo modo, è probabile che tuo figlio sia visto il prima possibile e che il problema si risolva in fretta.

L’importanza dell’idratazione nel prevenire la gengivite

L’estate è segnata dalla calura tipica (in certi casi atipica) della stagione. Assicurati pertanto che tu e i tuoi figli rimaniate sempre ben idratati in qualsiasi momento. Prendi precauzioni sensate per evitare troppa esposizione al calore e assicurati di avere sempre a portata di mano una scorta di acqua. Questa è una precauzione per aiutarvi a rimanere in salute durante la vacanza ma ti aiuterà anche a evitare la bocca secca, condizione spesso associata all’insorgere della gengivite.

Contattaci per prenotare una visita

In ultimo, se stai rimandando una visita di controllo di tuo figlio dal dentista perché preso dagli impegni, ti consigliamo di non aspettare oltre ora che tuo figlio non ha impegni scolastici. Anche se tuo figlio non sembra soffrire di problemi dentali, è sempre meglio confermare questa supposizione grazie al controllo di un dentista esperto che saprà individuare eventuali problemi prima che diventino visibili e quindi più difficili da affrontare.

Contattaci al n. +39 337 1349956 e prenota una visita a Sondrio

 



Indietro
Indietro

Corona dentale: tutto quello che devi sapere

Avanti
Avanti

4 problemi dentali comuni negli adolescenti