Corona dentale: tutto quello che devi sapere

Corona dentale: tutto quello che devi sapere

Una corona dentale, chiamata anche "capsula dentale", è una comune procedura di restauro dentale utilizzata per preservare e riabilitare  denti danneggiati o indeboliti. Se hai un dente scheggiato, rotto o gravemente cariato, una corona dentale può essere una soluzione per ripristinare il tuo sorriso e proteggere la tua salute orale. 

Dopo aver letto questo articolo, avrai una comprensione migliore di cosa sia una corona dentale.

Cos'è una corona dentale?

La corona dentale, spesso chiamata semplicemente "corona" o "capsula dentale", è un dispositivo medico protesico che ricopre un dente naturale danneggiato o indebolito, ripristinandone forma, dimensione, resistenza   e aspetto. 

Perché le persone necessitano di una corona dentale?

Le corone dentali servono a vari scopi, rendendole un trattamento versatile e indispensabile nel campo dell’odontoiatria restaurativa. I motivi principali per cui potresti aver bisogno di corone dentali includono:

1. Carie dentale

Quando un dente è gravemente cariato e un'otturazione non è sufficiente per ripararlo, può essere necessario ricorrere a una corona dentale che ricopra completamente il dente così da proteggerlo e sostituirne le parti mancanti.

2. Crepe e fratture

I denti con crepe o fratture significative possono essere rinforzati e protetti con una corona dentale, prevenendo ulteriori danni e preservandone la funzionalità.

3. Terapia canalare

Dopo un trattamento di terapia canalare (devitalizzazione) il dente ha spesso perso gran parte della propria struttura per cui, per proteggere la porzione di dente residua, può essere necessario ricoprirlo con una corona.  4. Motivi estetici

La corona dentale può migliorare l'aspetto di denti con una forma non consona, pigmentati o di dimensioni inadeguate, migliorando l'estetica complessiva del tuo sorriso.

Differenza tra corona provvisoria e corona definitiva

Una corona dentale provvisoria e una corona dentale definitiva sono considerate entrambe dispositivi medici protesici utili a preservare l’integrità del dente naturale, ma differiscono in diversi aspetti chiave:

Corona temporanea:

- Materiale: 

Le corone dentali provvisorie sono tipicamente realizzate in resina o in altri materiali meno durevoli rispetto ai materiali permanenti.

- Scopo: 

Le corone dentali provvisorie fungono da sostituti mentre la corona definitiva viene realizzata da un laboratorio odontotecnico. Proteggono il dente preparato e mantengono lo spazio per la corona permanente finale. Servono inoltre come modello per la realizzazione della corona definitiva. Con il provvisorio è possibile quindi testare l’estetica e modificarla finchè non risulta soddisfacente.

- Durata: 

Le corone dentali provvisorie non sono progettate per resistere per  tempi lunghi alla stessa forza e alla stessa usura a cui possono essere sottoposte le  corone definitive. Sono destinate a un uso a breve termine e sono più soggette a scheggiature o fratture. Sono utilizzate generalmente per alcune settimane fino a un paio di mesi al massimo.

- Estetica: 

Le corone dentali provvisorie sono funzionali ma non sono esteticamente piacevoli come le corone definitive. Solitamente il materiale utilizzato è molto “generico”, ovvero il colore della corona non riesce a riprodurre esattamente il colore dei tuoi denti naturali e, in alcuni casi, può accadere che la forma sia un po’ diversa da quella che avrà la successiva corona definitiva.

- Rimovibilità: 

Le corone dentali provvisorie sono progettate per essere facilmente rimosse dal dentista quando la corona definitiva è pronta per essere posizionata; viene infatti utilizzato un tipo di cemento meno resistente così da non creare danni al dente naturale nel momento in cui si effettua la sua rimozione. 

Corona definitiva:

- Materiale: 

Le corone dentali definitive sono realizzate su misura utilizzando una vasta gamma di materiali. Quello più comunemente utilizzato oggi è la zirconia, a differenza del passato in cui si usava soprattutto la metallo-ceramica . La scelta del materiale dipende da fattori come estetica, posizione nella bocca e forza masticatorie. .

- Scopo: 

Le corone dentali definitive sono utilizzate come restauro finale, per ripristinare la funzione, l’estetica e la forza del dente naturale. 

- Durata: 

Le corone dentali definitive sono costruite per resistere alle forze quotidiane di masticazione e sono molto più durevoli delle corone provvisorie. Durano molti anni (la durata effettiva è influenzata da fattori come l'igiene orale, il materiale utilizzato e il morso e le abitudini personali del paziente)

- Estetica: 

Le corone dentali permanenti sono personalizzate per corrispondere al colore, alla forma e all'aspetto dei tuoi denti naturali, rendendole quasi indistinguibili dai denti circostanti.

- Stabilità: 

Una volta cementata in posizione, una corona dentale definitiva non è destinata a essere rimossa, a meno che non vi sia una ragione specifica per la sostituzione, come danni o usura nel tempo. In questo caso, il dentista si troverà costretto a rompere la corona così da poterla rimuovere senza danneggiare il dente naturale.


Hai bisogno di una corona dentale? Prenota la tua visita presso lo studio Gosparini Bertini

L'applicazione di una corona è un intervento dentale versatile ed efficace, in grado di preservare e migliorare sia la funzionalità che l'estetica dei denti. La scelta di ricorrere a una corona dentale dovrebbe essere fatta con attenzione, valutando vantaggi e svantaggi, e consultando un dentista qualificato.


Contattaci al n +39 337 1349956 oggi stesso per prenotare il tuo appuntamento a Sondrio.




Indietro
Indietro

Perché i bambini perdono i denti? Scoprilo nell’articolo dedicato

Avanti
Avanti

Come proteggere i denti dei tuoi bambini durante le vacanze estive