Perché i bambini perdono i denti? Scoprilo nell’articolo dedicato

I tuoi bambini attraversano molte tappe importanti durante la loro crescita e, come genitore, sei lì con loro a festeggiarle. Una tra le tappe più temute ed emozionanti al tempo stesso è la perdita dei denti da latte. La caduta dei denti nei bambini è una parte normale della crescita, necessaria affinché possano crescere i denti permanenti.

Tuttavia, questo stadio di crescita non è sempre facile. Può destare infatti molta confusione sia ai genitori che ai bambini.

Quindi, cosa succede esattamente quando cade un dente al tuo bambino e cosa puoi aspettarti? Esaminiamo in dettaglio questo aspetto della crescita e dello sviluppo del bambino.


Cosa succede quando cade un dente?

La perdita dei denti da latte è un processo naturale e normale.

I denti da latte iniziano a muoversi e diventare instabili quando i denti permanenti sono pronti a erompere. Durante questo periodo, le gengive possono essere un po' doloranti, quindi è consigliabile lasciare che il dente interessato cada da solo senza forzarlo.

Il bambino può facilitare il processo muovendo il dente con la lingua. Quando il dente cade, potresti aspettarti di vedere un leggero sanguinamento che dovrebbe cessare rapidamente.

Fai sciacquare, delicatamente, la bocca al bambino e poi fagli mordere un rullo di cotone o un pezzo di garza pulita che aiuta a bloccare il sanguinamento. L'area dovrebbe richiudersi in pochi giorni e iniziare a guarire in preparazione dell'eruzione del dente permanente.

I denti permanenti dovrebbero erompere già in un mese o giù di lì. Non sorprenderti se sembrano un po' più grandi e fuori posto rispetto ai denti da latte. La buona notizia è che, a differenza dei denti da latte, i denti permanenti non causano dolore o disagio quando emergono.


Le varie fasi della perdita dei denti

Ogni bambino è unico, e quindi perderà i denti seguendo un proprio ritmo. Tuttavia, esiste una linea guida che riteniamo utile anticipare.

Il tuo bambino avrà 20 denti da latte o decidui entro i 3 anni e inizierà a perderli per far posto ai denti permanenti intorno ai 6 anni. Quando il bambino compie tredici anni, avrà tutti i denti permanenti.

  • I primi denti a cadere sono gli incisivi centrali inferiori intorno ai 6-7 anni.

  • I successivi a cadere sono gli incisivi centrali superiori, sempre a 6-7 anni.

  • Seguono gli incisivi laterali superiori e inferiori tra i 7-8 anni.

  • I canini superiori e inferiori cadono a 10-12 anni.

  • I primi molari superiori e inferiori cadono tra i 9-11 anni.

  • Gli ultimi denti a cadere sono i secondi molari che cadono tra i 10-12 anni.

Il tuo bambino potrebbe perdere i denti prima o dopo la tempistica indicata. Se non perde nessun dente entro gli 8 anni, dovresti portarlo dal dentista per un controllo.

D'altra parte, se il tuo bambino perde i denti prima del previsto, intorno ai 4 anni, forse a causa di una caduta traumatica o di carie, dovresti portarlo comunque dal dentista. Se ti trovi a Sondrio, puoi portarlo presso il nostro studio Gosparini Bertini, per evitare che i denti permanenti erompano storti a causa di problemi di spaziatura.


Perché i bambini perdono i denti?

I bambini perdono i denti per fare spazio ai denti permanenti. I denti decidui cadono perché i denti permanenti, che cercano di erompere, esercitano una pressione sulle radici dei denti decidui, facendoli diventare instabili e cadere gradualmente in modo sistematico secondo l'ordine in cui sono cresciuti.

Come puoi aiutare i tuoi bambini in questo processo?

Perdere i denti può essere un’esperienza allo stesso tempo emozionante e traumatica per i bambini, ma come genitore puoi rendere questo periodo memorabile per tutte le giuste ragioni.

Il primo passo è assicurarsi che il bambino vada regolarmente dal dentista per garantire che lo sviluppo della salute orale sia in linea. Questo aiuterà a dissipare eventuali paure o preoccupazioni che tu e il tuo bambino potreste avere durante questo periodo.

Inoltre, non dimenticare di lasciare un premio sotto il cuscino quando trovi il dente caduto. È una tappa che merita di essere celebrata. Infine, assicurati che il bambino mangi correttamente e pratichi una buona igiene orale per mantenere la sua salute orale.

Se hai bisogno di fissare un controllo dentistico per il tuo bambino, non esitare a contattarci oggi stesso al n. +39 337 1349956 e prenota una visita a Sondrio



Indietro
Indietro

Corona dentale: fasi, vantaggi e differenze con gli impianti

Avanti
Avanti

Corona dentale: tutto quello che devi sapere