Protesi dentali mobili: di cosa si tratta e quali sono le alternative moderne?

Protesi dentali mobili di cosa si tratta e quali sono le alternative moderne

Le protesi dentali mobili sono una scelta popolare per le persone con molti denti mancanti, offrendo un modo per ripristinare sia la funzionalità della bocca che l'estetica del sorriso. 

Tuttavia, uno dei problemi comuni che si può riscontrare con le protesi dentali mobili è la possibilità che si allentino e che inizino a “muoversi” mentre parliamo o durante la masticazione.


Cos'è una protesi dentale mobile?

Una protesi dentale mobile è un dispositivo protesico dentale rimovibile che sostituisce i denti mancanti e i tessuti gengivali circostanti. E’ costituito da denti protesici fissati ad una base di resina acrilica, dello stesso colore delle gengive. Le protesi possono essere totali (sostituendo tutti i denti) o parziali (sostituendo solo alcuni denti), offrendo una soluzione personalizzabile per vari gradi di perdita dentale. Sono rimovibili, facili da pulire e tenute in posizione attraverso un buon design (usando la suzione naturale) o attraverso l’ausilio di ganci.


Materiali utilizzati nella costruzione delle protesi

Le protesi dentali sono comunemente fatte di resina acrilica o di una combinazione di acrilico e metallo. Tipicamente le protesi totali (dentiere) sono totalmente in resina acrilica, mentre le protesi parziali tipo scheletrato hanno una struttura metallica. I denti sono generalmente in resina composita, che riesce a simulare con grande soddisfazione l’estetica dei denti naturali.

Quanto possono durare le protesi?

La durata delle protesi può variare a seconda di fattori come la qualità dei materiali, le pratiche di igiene orale del paziente e la frequenza della manutenzione professionale. In media, una protesi può durare tra i 5 e gli 8 anni. Tuttavia, potrebbero essere necessari aggiustamenti o ribasature durante questo periodo per adattarsi ai cambiamenti nella cavità orale.


Cause dell'allentamento delle protesi

Diversi fattori possono contribuire all'allentamento delle protesi nel tempo. Una ragione primaria è il cambiamento dell'osso del cavo orale e del tessuto gengivale stesso. La perdita dei denti porterà al riassorbimento osseo, causando un progressivo restringimento delle arcate e dei tessuti orali. 

Questa condizione cambia l'anatomia facciale e orale e provoca la perdita di aderenza della protesi. 

L'usura naturale, una scarsa igiene orale e una manutenzione inadeguata delle protesi possono essere anche cofattori che contribuiscono all'allentamento.


Importanza della ribasatura regolare delle protesi

La ribasatura delle protesi è cruciale per mantenere la stabilità e il comfort delle protesi. Nel tempo, l'osso e i tessuti gengivali subiscono cambiamenti (riassorbimento osseo), e i pazienti si ritrovano con protesi che si adattano male. La ribasatura aiuta a regolare la protesi in base a questi cambiamenti. In genere, si consiglia ai pazienti con protesi mobili di far controllare e possibilmente ribasare le loro protesi ogni due anni, per garantire una vestibilità aderente e prevenire il disagio o problemi di salute orale o dentale.


Cosa fare se la protesi si allenta

Ottenere una migliore vestibilità per le protesi è cruciale per il comfort e la funzionalità. Se stai riscontrando problemi con la vestibilità della tua protesi, ecco alcuni passaggi che puoi seguire per migliorarne comfort e stabilità:

Consulta il tuo dentista

Il primo e più importante passo è consultare il tuo dentista. Lui può la vestibilità delle tue protesi, identificare eventuali problemi e raccomandare soluzioni appropriate.

Controlli regolari dal dentista

Prenota controlli regolari con il tuo dentista, poiché i cambiamenti nell'osso mascellare o nei tessuti orali nel tempo possono richiedere aggiustamenti delle protesi. Controlleranno anche i tuoi denti naturali, le ulcere della bocca e l'usura quotidiana.

Adesivi per protesi

Usa l'adesivo per protesi con parsimonia e solo come indicato. Sebbene l'adesivo per protesi possa migliorare la stabilità, un uso eccessivo può indicare una protesi non aderente che necessita di un aggiustamento professionale in studio.

Mantieni una buona igiene orale

Pulisci le tue protesi quotidianamente per prevenire irritazioni e mantenere la salute orale. Per una buona cura delle protesi, usa uno spazzolino per protesi e un detergente delicato per protesi. Evita dentifrici abrasivi sulla protesi, poiché possono danneggiare il materiale di cui è fatto.

Maneggia le tue protesi con cura

Maneggia le tue protesi su una superficie morbida, come un asciugamano piegato, per prevenire la rottura in caso di caduta. Evita di usare troppa forza quando le rimuovi o le inserisci.

Adatta la tua dieta

Inizialmente, mangia cibi meno solidi o gommosi. Masticare su entrambi i lati della bocca può aiutare a distribuire la pressione in modo uniforme.

Evita gli aggiustamenti fai-da-te

Astieniti dal tentare di aggiustare le protesi a casa. Gli aggiustamenti fai-da-te possono portare a danni irreparabili. Cerca sempre aiuto professionale per qualsiasi problema con la vestibilità delle protesi mobili.

Considera la ribasatura

Se la tua protesi mobile è scomoda, potrebbe essere il momento di ribasarla. Questo comporta l'aggiunta di materiale alla superficie aderente della protesi per migliorarne la vestibilità e ridurre gli spazi. La ribasatura aiuta la protesi ad aderire saldamente alle gengive. Il tuo dentista può determinare se la ribasatura è necessaria e eseguire la procedura di conseguenza.


Considera le protesi supportate da impianti

Per una soluzione più permanente, considera le protesi supportate da impianti. Gli impianti dentali forniscono una base stabile di supporto e le protesi (overdenture) possono essere attaccate saldamente agli impianti, offrendo maggiore stabilità e comfort. Le overdenture offrono stabilità e la capacità di mangiare tutti i tipi di cibi, che è la ragione più comune per cui un paziente "abbandona la protesi" in favore degli impianti dentali.


Hai qualche dubbio riguardante la tua protesi mobile o sulla possibilità di fissarla con degli impianti così da riacquistare la capacità di masticare e di sorridere senza timori né vergogna?

Contattaci al n. +39 337 1349956 e prenota un appuntamento oggi stesso!



Indietro
Indietro

Denti del giudizio inclusi: cause, sintomi e trattamento

Avanti
Avanti

Corona dentale: fasi, vantaggi e differenze con gli impianti