Denti del giudizio inclusi: cause, sintomi e trattamento

Protesi dentali mobili di cosa si tratta e quali sono le alternative moderne

I denti del giudizio sono spesso causa di disagio, specialmente nel caso in cui, durante il loro sviluppo, non erompono completamente, ma rimangono sotto la linea della gengiva, in tutto o in parte. In questo caso, si parla di denti del giudizio inclusi.

Dente del giudizio incluso: le cause

Cerchiamo di capire innanzitutto quali possono essere le cause della mancata eruzione di un dente del giudizio:

- Mancanza di spazio: 

La ragione più comune è la mancanza di spazio nelle arcate. I nostri antenati avevano mascella e mandibola più grandi, invece ai giorni nostri (complice anche l’evoluzione della nostra dieta) la dimensione delle nostre arcate è diminuita, rendendo spesso difficile l’eruzione completa dei denti del giudizio.

- Posizione incongrua: 

I denti del giudizio possono svilupparsi con un’angolatura particolare, molto spesso anche totalmente ruotati. Un dente del giudizio che cresce in posizione inclinata sovente spinge contro i morali adiacenti, provocando dolori difficili da gestire. 

- Genetica:

La genetica gioca un ruolo determinante nello sviluppo della crescita dei denti del giudizio. Se i tuoi genitori o i tuoi nonni avevano denti del giudizio inclusi, potresti avere maggiori probabilità di sperimentare lo stesso problema.


Sintomi dei denti del giudizio inclusi

Non tutti coloro che hanno uno o più denti del giudizio inclusi sperimentano dolore o fastidio, ma quando si verificano, la sintomatologia può essere anche grave.

Segni comuni di un dente del giudizio incluso includono:

- Dolore o disagio: 

Questo è spesso il sintomo più evidente, con dolore nella parte posteriore della bocca, della mascella o della mandibola, a volte anche dell'orecchio.

- Gonfiore e infiammazione: 

Il tessuto gengivale intorno al dente del giudizio incluso può diventare rosso, gonfio e dolorante.

- Alito cattivo o gusto sgradevole: 

I denti del giudizio possono essere difficili da pulire correttamente, anche con il filo interdentale, portando ad accumuli batterici e ad alitosi.

- Difficoltà ad aprire la bocca: 

In alcuni casi, lo spazio limitato nella bocca a causa dell'inclusione può rendere difficile aprire completamente la bocca.

- Mal di testa: 

Il dolore causato dall’inclusione dei denti del giudizio può irradiarsi in altre aree, causando un fastidioso e persistente mal di testa.

Opzioni di trattamento per i denti del giudizio

Di seguito le opzioni di trattamento più comuni per i denti del giudizio inclusi:

- Osservazione: 

Non tutti i denti del giudizio inclusi richiedono un trattamento immediato. Il tuo dentista potrebbe scegliere di monitorare la tua condizione e raccomandare il trattamento solo se sorgono complicazioni.

- Estrazione: 

Il trattamento più comune per i denti del giudizio inclusi è senza dubbio l'estrazione. La procedura di solito viene eseguita sotto anestesia locale. Dopo l’estrazione, potresti provare un po’ di dolore e gonfiore, ma la maggior parte dei pazienti si riprende completamente entro pochi giorni.

- Antibiotici: 

Se si sviluppa un'infezione a causa di un dente del giudizio incluso, il tuo dentista potrebbe prescrivere antibiotici per eliminare l'infezione, prima di poter procedere con un trattamento.

- Gestione del dolore: 

I farmaci antidolorifici da banco, o dietro prescrizione, possono aiutare a gestire il dolore e l'infiammazione.

Hai i denti del giudizio inclusi? Prenota una visita a Sondrio presso lo Studio Gosparini Bertini

Un dente del giudizio incluso è un comune problema dentale che può causare disagio e potenziali problemi di salute orale. Se sospetti di avere un dente del giudizio incluso o stai sperimentando disagio e dolore mentre i denti del giudizio erompono, contattaci subito per prenotare la tua visita al n. +39 337 1349956 



Indietro
Indietro

Overdenture: una soluzione economica per la sostituzione dei denti

Avanti
Avanti

Protesi dentali mobili: di cosa si tratta e quali sono le alternative moderne?