Iperdontia nei bambini: cos’è e come può essere curata
L'iperdontia è una condizione dentale caratterizzata dalla presenza di denti soprannumerari, o denti in eccesso, nella bocca.
Questa condizione può manifestarsi principalmente nei bambini.
L'iperdontia può portare a diversi problemi dentali. Perciò, come genitore, devi essere consapevole di questa condizione e delle sue potenziali complicazioni.
In questo articolo parleremo in maniera approfondita dell'iperdontia, in modo da scoprirne le cause, i sintomi e le procedure di cura dentale per i bambini.
Cos'è l'Iperdontia nei bambini?
L'iperdontia è una condizione dentale in cui un bambino ha uno o più denti in eccesso. Questi denti aggiuntivi (extra o soprannumerari) possono avere forme e dimensioni diverse e possono trovarsi in qualsiasi punto della bocca.
I denti soprannumerari più comuni si possono trovare nella parte frontale, tra gli incisivi, spesso situati nella parte palatale.
La presenza di denti in eccesso può causare diversi problemi, tra cui:
sovraffollamento dei denti esistenti,
difficoltà nel mordere e masticare,
problemi di linguaggio.
In tal caso, è necessario prenotare subito una visita odontoiatrica.
Cause dell'Iperdontia nei Bambini
La causa esatta dell'iperdontia è sconosciuta, ma diversi fattori possono contribuire al suo sviluppo. Questi fattori includono:
Genetica:
L'iperdontia può essere ereditaria, trasmessa da una generazione all'altra. Un bambino con una storia familiare di iperdontia ha maggiori probabilità di sviluppare questa condizione.
Sviluppo anomalo dei denti:
A volte, durante le prime fasi dello sviluppo dei denti, le cellule che formano i denti possono dividersi in modo anomalo, fino a formare denti in eccesso.
Fattori ambientali:
Alcuni fattori ambientali, come l'esposizione alla radiazione o a determinati farmaci, possono aumentare il rischio di sviluppare l'iperdontia.
Sintomi dell'iperdontia nei Bambini
Il sintomo più evidente dell'iperdontia è la presenza di denti in eccesso nella bocca. Tuttavia, altri sintomi possono indicare la presenza di questa condizione, tra cui:
Sovraffollamento dei denti esistenti:
Se i denti di un bambino sembrano sovrapposti o se ha difficoltà a mordere e masticare, questo potrebbe essere un segno di iperdontia.
Ritardo nell’eruzione dei denti:
Se i denti di un bambino non erompono al momento previsto, questo potrebbe essere un segno di iperdontia.
Problemi di linguaggio:
Le difficoltà di linguaggio di un bambino possono indicare l'iperdontia.
Se il tuo bambino presenta questi problemi, portalo ad un centro odontoiatrico specializzato per bambini per una visita.
Trattamento dell'iperdontia nei bambini
Il trattamento dell'iperdontia nei bambini prevede una combinazione di approcci diversi.
Diagnosi precoce:
Una diagnosi precoce è essenziale per trattare l'iperdontia nei bambini. Anche se non sospetti questa condizione nei denti di tuo figlio, dovresti portare regolarmente tuo figlio dal dentista, a partire dalla tenera età (dai 3 anni).
Questo aiuterà il dentista a individuare precocemente l'iperdontia (se presente).
Se il dentista sospetta l'iperdontia, potrebbe raccomandare una radiografia per confermare la diagnosi.
Estrazione dei denti:
Uno dei trattamenti più comuni per l'iperdontia nei bambini è l'estrazione dei denti.
Il dentista potrebbe suggerire di rimuovere i denti in eccesso se stanno causando problemi dentali come denti affollati. Questo intervento avviene sotto anestesia locale per garantire che il bambino sia confortevole e privo di dolore.
Trattamento ortodontico:
Il trattamento ortodontico è un altro approccio per trattare l'iperdontia nei bambini.
Se i denti in eccesso non stanno causando problemi dentali, l'ortodontista potrebbe raccomandare apparecchi ortodontici o altri dispositivi ortodontici per allineare correttamente i denti.
Questo trattamento può anche aiutare a prevenire futuri problemi dentali come carie dentali, malattie gengivali e dolore alla mascella.
Chirurgia:
In alcuni casi, potrebbe essere necessaria un'operazione chirurgica per trattare l'iperdontia nei bambini. Se i denti in eccesso sono profondi nelle gengive o nell'osso, il dentista potrebbe doverli rimuovere chirurgicamente.
Monitoraggio:
Dopo aver trattato l'iperdontia, è essenziale monitorare la salute dentale del bambino.
Il dentista o l'ortodontista pianificherà appuntamenti di controllo per verificare i progressi del trattamento e garantire che non ci siano ulteriori problemi dentali nel bambino.
Corretta Igiene Orale:
Una buona igiene orale è essenziale per mantenere una buona salute dentale, specialmente dopo il trattamento dell'iperdontia.
E’ essenziale pertanto insegnare a tuo figlio l'importanza di spazzolare i denti e usare il filo interdentale regolarmente.
Dovresti anche incoraggiarlo a seguire una dieta equilibrata povera di zuccheri, ricca di vitamine e minerali.
Visite Odontoiatriche Regolari:
Mantenere una buona salute dentale è vitale, specialmente dopo il trattamento dell'iperdontia. Dopo di ché è essenziale portare tuo figlio dal dentista o dall'ortodontista per controlli di routine.
In Breve
L'iperdontia è una comune condizione dentale nei bambini che richiede una diagnosi e un trattamento precoci.
Il trattamento può prevedere una combinazione di diversi approcci, tra cui l'estrazione dei denti, il trattamento ortodontico, la chirurgia, il monitoraggio, la corretta igiene orale e visite dentistiche regolari.
I bambini con iperdontia possono godere di sorrisi sani e belli con il trattamento e la cura appropriati.
Contattaci al n +39 337 1349956 per prenotare subito una visita per tuo figlio.