Cura dentale per pre-adolescenti: 9-11 anni
Punti chiave:
Nei bambini/ragazzini, i denti permanenti erompono tutti intorno ai 12 anni (ad eccezione dei denti del giudizio).
Per prevenire la carie dentale, è molto importante che, anche in questa fascia d’età, si spazzolino i denti almeno due volte al giorno con un dentifricio al fluoro ed evitare cibi e bevande zuccherati.
Come gli adulti, anche nella fascia d’età preadolescenziale (9-11 anni) è importante effettuare controlli regolari dal dentista, di solito ogni 6-12 mesi.
Quando spuntano i denti permanenti?
Tra i 6 e i 12 anni, vanno incontro alla permuta dentaria e hanno pertanto sia denti permanenti che da latte.
All'età di 12 anni, la maggior parte dei bambini ha tutti i denti permanenti ad eccezione dei terzi molari (denti del giudizio).
Può capitare che un dente permanente inizi ad erompere prima che il suo dente da latte sia caduto. Se entro 2-3 mesi il dente deciduo non è caduto, è consigliato contattare il Dentista e fissare un appuntamento.
Igiene dentale: come comportarsi?
A qualsiasi età, spazzolare i denti è importante per:
mantenere i denti puliti
prevenire alitosi, carie e malattie gengivali.
A 9-11 anni, tuo figlio probabilmente non ha più bisogno del tuo aiuto per lavare i denti. Ma se ha bisogno di un promemoria, ecco i passaggi basilari:
Usare una piccola quantità di dentifricio al fluoro per adulti;
Inclinare lo spazzolino da denti ad un angolo di 45° rispetto alla linea delle gengive. Se si utilizza uno spazzolino manuale, muovere lo spazzolino con movimenti a rullata delicati. Se si utilizza uno spazzolino elettrico, muovere lo spazzolino delicatamente sui denti lasciando che questo svolga i movimenti inseriti;
Spazzolare la superficie esterna dei denti e lungo la linea delle gengive, un dente alla volta. Quindi spazzolare la superficie interna dei denti e delle gengive, un dente alla volta;
Spazzolare le superfici masticatorie dei denti (la parte occlusale);
Spazzolare delicatamente la lingua;
Spazzolare per circa 2 minuti;
Al termine, non c'è bisogno di sciacquare con acqua. Eventuale dentifricio al fluoro residuo aiuta a costruire denti forti e sani.
E’ molto importante usare il filo interdentale, o uno spazzolino interdentale, almeno 2 volte al giorno.
Attenzione però:
la pulizia dei denti da sola non è una garanzia contro la carie dentale.
Anche l'alimentazione è importante.
Evita pertanto di dare al tuo bambino cibi zuccherati e bevande zuccherate come succhi di frutta, bibite gassate e latte aromatizzato.
Inoltre, per i ragazzi è molto importante utilizzare un dentifricio al fluoro. Il dentista potrebbe anche prescrivere un gel o una pasta per una somministrazione di fluoro extra.
Il fluoro è un minerale che mantiene i denti forti e previene la carie.
Spazzolini da denti: quale scegliere?
Quando scegli uno spazzolino per tuo figlio è importante che abbia le seguenti caratteristiche:
Setole morbide:
queste lo aiuteranno a non danneggiare le gengive o lo smalto dei denti
Manico lungo:
questo aiuterà tuo figlio a raggiungere tutti i suoi denti avendo un’impugnatura salda
Testina piccola:
questo lo aiuterà a muovere lo spazzolino più facilmente lavando bene un dente alla volta;
Gli spazzolini elettrici e manuali sono ugualmente buoni, purché tuo figlio li utilizzi correttamente per pulire tutte le superfici di tutti i suoi denti.
Dopo aver lavato i denti, è importante sciacquare e asciugare lo spazzolino così da evitare la formazione di eventuali batteri.
E’ una buona idea cambiare lo spazzolino ogni 2 mesi, o quando le setole sono consumate e rovinate.
Visita dal dentista: quando andare?
È importante che tuo figlio faccia controlli regolari dal dentista.
Il tuo dentista ti dirà con quale frequenza tuo figlio ha bisogno di un controllo; solitamente si consiglia una visita ogni 6-7 mesi (anche per effettuare una seduta di igiene professionale).
Il tuo dentista a Sondrio
Vuoi prenotare un controllo dal dentista per tuo figlio?
Consulta i nostri specialisti in odontoiatria infantile. Contattaci al n. +39 337 1349956