Faccette Dentali: tutto quello che devi sapere

Faccette Dentali tutto quello che devi sapere.jpg

Le faccette dentali sono sottili lamine realizzate in ceramica o resina composita, progettate per rivestire la parte frontale dei denti e migliorarne l’aspetto. Utilizzate principalmente per finalità estetiche, le faccette rappresentano una soluzione per chi desidera migliorare il sorriso senza ricorrere a interventi invasivi.

Cosa sono le faccette dentali?

Le faccette dentali consistono in piccole coperture applicate sulla superficie visibile dei denti, che consentono di correggere difetti estetici e migliorare l’aspetto del sorriso in modo naturale. Vengono realizzate su misura, in modo che il loro colore, forma e dimensione si armonizzino perfettamente con i denti naturali e le caratteristiche del volto di ogni paziente.

A cosa servono le faccette dentali?

Le faccette dentali sono una soluzione versatile per una varietà di problematiche estetiche, e possono essere utilizzate per:

  • Coprire denti scoloriti: aiutano a mascherare discromie resistenti allo sbiancamento.

  • Riparare denti scheggiati o fratturati: offrono una copertura durevole che ripristina l'integrità del dente.

  • Nascondere denti usurati: proteggono i denti e ne migliorano la forma.

  • Ridurre gli spazi tra i denti: eliminano gli spazi antiestetici tra i denti anteriori.

  • Correggere lievi disallineamenti: permettono di ottenere un sorriso armonioso senza necessità di apparecchi ortodontici.

Come vengono realizzate le faccette dentali?

Il processo di creazione e applicazione delle faccette prevede diverse fasi:

  1. Valutazione iniziale: Durante la visita preliminare, il dentista valuta l'estetica e la salute dei denti per stabilire se le faccette sono adatte al paziente.

  2. Preparazione del dente: Una piccola quantità di smalto viene rimossa dalla superficie del dente per far spazio alla faccetta e assicurare una perfetta aderenza.

  3. Impronta e modellazione: Viene presa un’impronta dentale che servirà come modello per creare faccette perfettamente su misura.

  4. Prova e applicazione: Una volta pronte, le faccette vengono applicate temporaneamente per verificare colore, forma e comfort, e quindi fissate in modo definitivo con un adesivo speciale.

Materiali delle faccette dentali

Le faccette possono essere realizzate in due materiali principali:

  • Faccette in Porcellana: La porcellana è particolarmente apprezzata per la sua resistenza alle macchie e la capacità di replicare l’aspetto naturale del dente. La porcellana è leggermente traslucida, permettendo alla luce di riflettersi in modo simile allo smalto dentale. Sono una scelta duratura e stabile nel tempo, con una vita media di 10-15 anni se curate adeguatamente.

  • Faccette in Resina Composita: Sono una soluzione più economica e meno definitiva. Sono meno resistenti alle macchie e tendono a usurarsi più rapidamente rispetto alla porcellana. Sono ideali come soluzione temporanea o per chi desidera un’opzione più economica.

Vantaggi delle faccette dentali

L'applicazione delle faccette dentali offre numerosi vantaggi:

  • Estetica naturale: Le faccette in porcellana riproducono fedelmente l’aspetto dei denti naturali, migliorando il sorriso senza renderlo artificiale.

  • Risultati rapidi: Contrariamente a trattamenti come l’ortodonzia, le faccette permettono di ottenere un sorriso armonioso in poche sedute.

  • Bassa manutenzione: Pur necessitando di cure orali regolari, le faccette in porcellana sono resistenti alle macchie e al deterioramento.

  • Versatilità: Possono correggere una varietà di imperfezioni, da denti scoloriti a spazi tra i denti, rappresentando una soluzione completa e personalizzata.

Quanto durano le faccette dentali?

La durata delle faccette dipende dal materiale e dalle cure adottate. Le faccette in porcellana, se ben curate, possono durare fino a 15 anni, mentre quelle in resina composita hanno una durata media di 5-7 anni. È importante lavare i denti due volte al giorno, passare il filo interdentale e fare regolari visite di controllo per prolungarne la durata.

È possibile sviluppare carie con le faccette dentali?

Sì, è possibile. Le faccette coprono solo la superficie frontale del dente, lasciando esposta la parte posteriore e i bordi. Pertanto, è essenziale mantenere una corretta igiene orale per evitare che si formino carie nei denti sottostanti.

Come possiamo aiutarti?

Se desideri migliorare il tuo sorriso o hai domande specifiche sulle faccette dentali, contattaci. Saremo lieti di offrirti una consulenza personalizzata e aiutarti a scoprire la soluzione più adatta a te.

Contattaci al numero +39 337 1349956 per saperne di più e prenotare una visita.



Avanti
Avanti

Perché è importante raddrizzare i denti?