Carie nei bambini: cause, trattamento e prevenzione
La carie è una patologia che provoca la distruzione dei tessuti dentali come lo smalto e la dentina.
Cosa provoca la carie in un bambino:
La carie è causata dai batteri presenti all’interno della bocca che si nutrono degli alimenti contenenti carboidrati che rimangono sui denti.
Tali alimenti includono ad esempio latte, uvetta, caramelle, torte, succhi di frutta, cereali e pane ecc…
I batteri che normalmente vivono nella bocca modificano questi alimenti producendo acidi. La combinazione di batteri, cibo, acidi e saliva forma una sostanza chiamata placca che si attacca ai denti.
Nel corso del tempo, gli acidi prodotti dai batteri corrodono lo smalto dei denti, causando la carie.
Quali bambini sono a rischio di carie?
Tendenzialmente tutti i bambini (come gli adulti) sono a rischio di carie, ma ci sono fattori che aumentano il rischio che tuo figlio sviluppi una carie. Tra questi, troviamo:
Dieta ricca di zuccheri e amidi
Scarsa igiene orale
Alti livelli di batteri cariogeni
Bere acqua senza fluoro
Flusso di saliva inferiore al normale
Quali sono i sintomi della carie in un bambino?
Normalmente, quando la carie inizia a svilupparsi, si formano macchie bianche opache sui denti nelle aree colpite. Queste macchie, oltre ad indicare che lo smalto sta iniziando a rompersi, possono causare ipersensibilità dentale.
Dopo di ché, si sviluppa una carie precoce, di color marrone chiaro.
Man mano che la carie si diffonde, assume una tonalità più scura, dal marrone al nero.
I sintomi della carie variano da bambino a bambino, e a volte possono addirittura essere totalmente assenti, tanto che ci si accorge del problema solo durante la visita dal dentista.
Per questa ragione, controlli semestrali dal dentista sono fondamentali, a partire già dalla tenera età.
Tra i sintomi che possono sopraggiungere al diffondersi di una carie, vi sono:
Dolore nella zona del dente
Sensibilità a determinati alimenti, come dolci e bevande calde o fredde
Alito cattivo
infiammazione gengivale
Il dentista pediatrico diagnosticherà la carie sulla base di:
Una storia clinica completa di tuo figlio
Un esame della bocca di tuo figlio
Radiografie a basso dosaggio
Trattare la carie in un bambino
Il trattamento della carie in un bambino dipende da sintomi, età e salute generale del bambino, oltre che dalla gravità della condizione.
Nella maggior parte dei casi, il trattamento prevede la rimozione della parte cariata del dente e la sua sostituzione con un materiale da otturazione. Le otturazioni sono delle procedure per riparare i danni causati dalla carie con materiali appositi, generalmente resine composite. Richiedono normalmente una singola visita, in cui viene rimossa la carie e viene effettuata l’otturazione direttamente nella cavità.
Come posso aiutare mio figlio a prevenire la carie?
Questi semplici passaggi possono aiutare tuo figlio a prevenire la carie:
Inizia a lavare i denti di tuo figlio non appena spunta il primo dente.
Assicurati di lavare denti, lingua e gengive due volte al giorno con un dentifricio al fluoro.Per i bambini di età inferiore a 3 anni, è consigliato utilizzare solo una piccolissima quantità di dentifricio (circa quanto un chicco di riso).
A partire dai 3 anni, tuo figlio può utilizzare una quantità di dentifricio leggermente maggiore.Passa il filo interdentale sui denti di tuo figlio ogni giorno dopo i 2 anni.
Assicurati che tuo figlio segua una dieta ben bilanciata. Limita gli snack ricchi di zuccheri, come patatine, caramelle, biscotti e torte.
Evita di condividere le posate con tuo figlio; eviterai così il trasferimento dei batteri dalla tua bocca a quella del tuo bambino.
Non pulire il ciuccio di tuo figlio con la tua saliva.
Se tuo figlio usa il biberon prima di andare a dormire, mettici dentro solo acqua. Succhi o altre bevande contengono zuccheri che possono causare carie.
Parla con il dentista di tuo figlio riguardo l'uso di un integratore al fluoro. Chiedi anche informazioni sui sigillanti dentali e sulle vernici al fluoro, da utilizzare eventualmente sui denti.
Pianifica la pulizia dei denti e il controllo di routine per tuo figlio ogni 6 mesi.
Prevenire le carie dentali nei bambini è essenziale per garantire loro un sorriso sano e luminoso. Se hai bisogno di pianificare una visita di controllo per tuo figlio o desideri ulteriori informazioni sui nostri servizi per la salute dentale pediatrica, contattaci oggi stesso al n. +39 337 1349956